“IL PRIMO VIAGGIO” DEL TUO BAMBINO

Ospedale Mater Salutis, Legnago (VR)


DESTINAZIONE:

Via Carlo Gianella, 1, 37045 Legnago VR ( google maps )

Patologia Neonatale presso Divisione di Pediatria dell’ospedale “Mater Salutis”.
Blocco sud, 5° piano.

DIRETTORE:

Dott. Federico Zaglia

A CHI TI PUOI RIVOLGERE:

dott. Federico Zaglia – Primario Patologia Neonatale

Martina Soprana – Coordinatrice di reparto

☎ 0442622312 reparto / 3341051843 dott. Zaglia

pediatria.leg@aulsslegnago.it


DOVE PARCHEGGIARE:

Il parcheggio dell’ospedale è abbastanza ampio, particolarmente affollato la mattina.
Da segnalare che vicino all’argine dell’Adige ci sono parcheggi aggiuntivi. Tutti non a pagamento.


COM'È STRUTTURATO IL REPARTO:

Può ospitare fino a 6 pazienti suddivisi in 3 box; possiede 6 termoculle.

ORARI DI VISITA PER I GENITORI:

i genitori possono accedere alla patologia neonatale 24 ore su 24, con la possibilità per le mamme nutrici di avere un posto letto in camere riservate (da 3 letti ciascuna).

VISITE PER PARENTI E AMICI:

Attraverso una parete trasparente, è possibile vedere i piccoli ricoverati tutti i giorni dalle 16.30 alle 17.30, e dalle 20.00 alle 20.30.

MENSA E BUONI PASTO:

Alle mamme nutrici viene offerto pranzo e cena direttamente nelle stanze messe a disposizione per loro all’interno del reparto di pediatria.


SERVIZI PER IL BAMBINO:

Presso la Patologia Neonatale di Legnago i bambini potranno proseguire col supporto respiratorio non invasivo e il suo progressivo svezzamento; l'alimentazione tramite sondino e l’avvio di quella al biberon/seno; i controlli ecografici cerebrali; il programma di fisioterapia motoria e respiratoria; le visite oculistiche ed eventuale richiesta dei presidi medici necessari a domicilio al momento della dimissione.

SERVIZI POST DIMISSIONE OFFERTI DALLA STRUTTURA:

Follow - up programmato.



Il PRIMO VIAGGIO e l’Associazione PREMATURAMENTE

Prematuramente APS è una no-profit composta da genitori, mamme e papà che hanno vissuto l’esperienza di vivere la Terapia Intensiva Neonatale o Patologia Neonatale con i propri figli.

OFFRIAMO UN SERVIZIO DI SUPPORTO E SOSTEGNO IN FORMA GRATUITA.

Se lo desideri possiamo accoglierti nell’Ospedale di destinazione insieme ai Medici di Reparto, o incontrarti secondo le tue necessità.

I VOLONTARI DI ZONA:
SALINA E FEDERICA


Contattaci al: 333-2907746 (telefono e whattsapp)
oppure via mail a info@prematuramente.com


IL PROGETTO E’ PATROCINATO DA ULSS9 SCALIGERA CON NOTA PROT.. 153215 DEL 17 SETTEMBRE 2018